Avere a disposizione una connessione a Internet in fibra ottica, oltre ad assicurare benefici esclusivi come lo streaming di alta qualità e senza interruzioni, permette di migliorare complessivamente la propria esperienza nello svolgimento di tutte le operazioni legate a Internet.
Uno di questi ambiti è la gestione di file di grandi dimensioni che diventa un’operazione semplice e immediata.
Come gestire l’invio di allegati di grandi dimensioni
Una delle operazioni effettuate molto spesso dagli utenti di Internet e in particolare del servizio di posta elettronica è quella relativa all’invio di allegati di grandi dimensioni.
La tipologia di file più ricorrente con un peso elevato in termini di Megabyte o addirittura Gigabytes è quella delle immagini e ancor più dei video.
L’aumento della risoluzione delle fotografie scattate con gli Smartphone e la possibilità di girare anche video in alta risoluzione ha comportato un notevole incremento del peso di questi file e molti utenti non sanno poi come condividerli con i propri cari.
Molti servizi di posta elettronica prevedono infatti dei limiti ben precisi al peso degli allegati che è possibile includere nelle email per cui è importante sapere come gestire al meglio la condivisione di questa tipologia di file.
È importante inoltre ricordare che gli amici a cui inviamo una email con file di grandi dimensioni potrebbero essere a loro volta “infastiditi” perché l’operazione di download di questi file potrebbe rallentare o addirittura bloccare temporaneamente la loro casella di posta elettronica.
Per ovviare a questi inconvenienti esistono diverse soluzioni di condivisione, vediamo quali sono alcune delle più utilizzate.
Google Drive e Microsoft One Drive per condividere file di grandi dimensioni
Due dei servizi più utilizzati per condividere immagini e altri file di grandi dimensioni sono Google Drive e Microsoft OneDrive. Entrambi sono gratuiti, rispettivamente fino a 15 GB e fino a 5 GB di spazio disco e richiedono solo una registrazione.
Al superamento di questi limiti potrete comunque espandere il vostro account pagando un abbonamento di pochi Euro all’anno.
Una volta che avrete a disposizione un account con uno di questi due servizi potrete caricare qualsiasi tipo di file, immagini, video, presentazioni o altro sul vostro spazio disco in cloud per poi inviare ai vostri amici il link per scaricare i contenuti.
Il grande vantaggio di questa soluzione è che i vostri amici riceveranno una email “molto leggera” che conterrà solo il link ai vostri contenuti e potranno decidere quando cliccare sul link per scaricarli nel momento più opportuno che solitamente coincide con il momento in cui si ha a disposizione una connessione a banda larga, evitando così il rischio di superare i limiti di traffico frequentemente fissati dalle connessioni data per smartphone.
Avere a disposizione una connessione in fibra ottica migliora a dismisura sia l’operazione di invio di file di grandi dimensioni sia l’operazione di scaricamento, abbreviando i tempi e rendendo queste operazioni più agevoli.
Il servizio offerto da WeTransfer per condividere file di grandi dimensioni
Un altro servizio simile per inviare file di grandi dimensioni è quello offerto da WeTransfer.
Benché preveda un limite di soli 2 GB per l’invio di file si tratta di un servizio utilizzato da molti utenti perché non necessità di alcuna registrazione.
Per utilizzarlo potrete semplicemente visitare WeTransfer.com, selezionare la versione free, e procedere con l’invio di file inserendo nominativo e indirizzo email del vostro amico a cui desiderate inviare l’allegato di grandi dimensioni.
Il funzionamento del servizio è del tutto simile a quelli offerti da Google Drive e Microsoft One Drive: i file saranno caricati dal vostro computer o smartphone sul server di WeTransfer, basati su infrastruttura Cloud S3 Amazon, e il vostro amico riceverà una email con il link per accedere ai file.
Un limite di WeTransfer è che i file sono conservati sui server per un tempo limitato dopo il quale vengono eliminati, richiedendo un nuovo invio nel caso vogliate condividerli nuovamente.
Amazon Foto, Google Foto e Flickr
Se il vostro obiettivo è quello di inviare ai vostri amici esclusivamente le foto delle vostre vacanze e non file come presentazioni in PowerPoint o pdf o altri formati, potreste considerare anche l’utilizzo di servizi appositamente concepiti per questo fine.
Tra esempi tra i più utilizzati e i più efficienti sono Amazon Foto, Google Foto e Flickr: il vantaggio di questi servizi è che permettono di organizzare i contenuti fotografici in album così da consentirne una migliore fruizione.
Anche in questo caso si tratta di servizi disponibili gratuitamente previa registrazione.
Per utilizzare al meglio tutti i servizi che vi abbiamo introdotto in questo articolo avere a disposizione una connessione in fibra ottica è un vantaggio importante che permette di risparmiare molto tempo e di migliorare la fruizione di tutte le potenzialità disponibili.
Tra i servizi in fibra ottica con le migliori performance attualmente disponibili in Italia rientra il servizio Melita Diamond Fibra che rispetto a servizi offerti da altri provider garantisce velocità fino a 1 Gigabit/s in download e 300 Mbit/s in upload e la membership al modem intelligente Plume per assicurare una connessione Wi-Fi di alta qualità in ogni angolo del vostro appartamento.