È possibile, per un cliente, connettere direttamente il proprio modem all’ONT (Modem Libero)?
Con la tecnologia FTTH, la fibra ottica arriva direttamente a casa e deve essere collegata ad una terminazione ottica detta ONT (Optical Network Termination).
Il router deve essere collegato alla terminazione ottica (ONT) mediante cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore alla porta WAN Ethernet.
Il router utilizzato per la connessione dati deve avere una interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing e su essa è necessario il supporto del protocollo Ethernet 802.1q.
Per configurare una connessione sempre attiva da parte del router, i parametri necessari lato porta WAN sono i seguenti:
- Protocollo: DHCP, DHCPv6, DHCPv6-PD
- Incapsulamento: VLAN Ethernet 802.1q
- Modalità: router con attivo NAT per IPv4 con indirizzo IP privato assegnato al router
- IPv6
- VLAN: 835
- MAP-T
Melita si riserva di modificare in qualunque momento i processi e le informazioni necessari al collegamento di apparati di terze parti in base alle evoluzioni che i servizi e le infrastrutture di rete di Melita attueranno in futuro.
Informazioni aggiuntive:
Nel caso di utilizzo di un router alternativo a quello fornito da Melita ed incluso nell’offerta, il cliente si assumerà le responsabilità della manutenzione dell’apparato autonomamente scelto. Non sarà pertanto possibile usufruire di servizi quali:
- Assistenza tecnica da operatore dedicato Melita per diagnostica ed eventuali interventi sulle configurazioni sull’apparato;
- Prestazioni offerte dalla piattaforma Plume; in caso di fornitura del modem Plume;
- Aggiornamento real time delle release software per arricchimento con nuove funzionalità e miglioramento delle performance.